hotel-xenia
hotel-xenia
  • Camere
  • Gastronomia
  • Kiddy’s Club
    • Kiddy’s Club
    • Divertiti al club dei Piccoli
    • Kiddy’s Attrezzature
    • Kiddy’s Club Facebook
  • Benessere
  • Attività
    • Famiglia estate
    • Famiglia inverno
  • Galleria
  • Informazioni
    • Contatto
    • Vacanza con il cane
    • Arrivo
    • Offerte di lavoro
    • Il tempo
  • Tedesco
  • Inglese
  • Francese
  • Italiano
  • Russo
facebook instagram Book now!
Menu
  • Home/
  • Aktivhotel Veronika/
  • Condizioni Generali

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER
AKTIVHOTEL VERONIKA Travel GmbH
(AGBH 2006)

a partire dal 15 novembre 2006

1 Ambito di applicazione

1.1 L’AGBH 2006 non esclude accordi speciali. L’AGBH 2006 sarà sussidiario rispetto agli accordi presi su base individuale.

2 Definizioni

2.1 Definizioni:
“Titolare”: indica una persona fisica o giuridica che ospita gli ospiti dietro compenso.

“Ospite”: indica un individuo che utilizza l’alloggio. Di solito l’ospite è anche il Partito. Gli ospiti includono anche le persone che sono alloggiate insieme a tale Parte (ad esempio familiari, amici, ecc.).

“Parte”: indica una persona o entità nazionale o straniera che stipula un Accordo di Alloggio come Ospite o Ospite.

“Consumatore” e “Imprenditore”: questi termini devono essere interpretati come definiti dal Consumer Protection Act del 1979 (Konsumentenschutzgesetz) come modificato.

“Accordo di alloggio”: indica l’accordo stipulato tra il proprietario e la parte, i cui contenuti sono specificati di seguito.

3 Esecuzione dell’accordo – Acconto

3.1 Il Contratto di Alloggio si intenderà stipulato all’accettazione dell’ordine del Cliente da parte del Titolare. Le dichiarazioni elettroniche si considerano ricevute quando possono essere ritirate dalla parte alla quale sono indirizzate in circostanze normali, a condizione che siano ricevute durante l’orario di lavoro pubblicato dal proprietario.

3.2 L’albergatore è autorizzato a stipulare l’accordo di alloggio a condizione che la parte effettui un acconto. In tal caso, l’albergatore è tenuto a informare la parte dell’anticipo richiesto prima di accettare l’ordine scritto o orale della parte. Se la Parte accetta l’acconto (per iscritto o per via orale), il Contratto di Alloggio si intenderà concluso al ricevimento della dichiarazione di consenso della Parte sul versamento dell’acconto da parte del proprietario.

3.3 La Parte è obbligata a effettuare l’acconto entro e non oltre 30 giorni (ricevuta) prima della sistemazione. I costi per la transazione finanziaria (ad esempio la commissione di rimessa) sono a carico della parte. Le carte di credito e di debito sono soggette ai termini e alle condizioni della società emittente.

3.4 L’acconto sarà considerato una rata del compenso concordato.

4 Inizio e fine della sistemazione

4.1 A meno che il Proprietario non offra altri periodi di occupazione, la Parte avrà il diritto di trasferirsi nelle stanze affittate a partire dalle 16.00. alla data concordata (“data di arrivo”).

4.2 Le stanze in affitto saranno liberate dalla Parte entro le ore 12.00 della data di partenza. L’albergatore ha il diritto di addebitare un altro giorno se le camere in affitto non sono liberate in tempo.

5 Rescissione del contratto di alloggio – tassa di cancellazione

Rescissione dal proprietario

5.1 Se il Contratto di Alloggio prevede un acconto e tale acconto non è stato effettuato in tempo dalla Parte, l’Albergatore può rescindere il Contratto di Alloggio senza concedere alcun periodo di grazia.

5.2 Se l’ospite non arriva entro le 18:00 alla data di arrivo concordata, l’albergatore non è tenuto ad accoglierli a meno che non sia stato concordato un orario successivo di arrivo.

5.3 Se la parte ha effettuato un acconto (cfr. 3.3), le camere si considerano riservate fino alle 12.00 del giorno successivo alla data di arrivo al più tardi. Se è stato effettuato un acconto dell’importo superiore a quattro giorni, l’obbligo di ospitare l’Ospite termina alle 18:00. il quarto giorno, la data di arrivo viene considerata il primo giorno.

5.4 Salvo diverso accordo, l’albergatore può rescindere il contratto di soggiorno per ragioni obiettivamente giustificate mediante una dichiarazione unilaterale di 3 mesi prima della data concordata di arrivo della parte.

Rescissione da parte del partito – tassa di cancellazione

5.5 La Parte può rescindere il Contratto di Alloggio mediante una dichiarazione unilaterale di 3 mesi prima della data concordata di arrivo dell’ospite senza essere tenuta a pagare una penale.

5.6 Al di fuori del periodo specificato al § 5.5., La Parte può rescindere il Contratto di Alloggio solo mediante una dichiarazione unilaterale soggetta alle seguenti penali:

– il 30% del prezzo totale concordato di 1 mese prima della data di arrivo;
– il 50% del prezzo totale concordato entro 14 giorni prima della data di arrivo;
– il 70% del prezzo totale concordato entro 7 giorni prima della data di arrivo;
– il 90% del prezzo totale concordato di 00 -06 giorni prima della data di arrivo;
Se nessun altro accordo nel modulo di conferma.

Prevenzione dall’arrivo

5.7 Se alla Parte è impedito di arrivare allo stabilimento ospitante alla data di arrivo poiché ciò è impossibile a causa di eventi straordinari imprevedibili (es. Nevicate estreme, alluvioni, ecc.), La Parte non è obbligata a pagare il compenso pattuito per la data di arrivo.

5.8 L’obbligo di pagare il compenso per il soggiorno prenotato deve essere ripristinato non appena l’arrivo diventa possibile, a condizione che diventi possibile entro tre giorni.

6 Fornitura di alloggio sostitutivo

6.1 L’albergatore può fornire alla parte o agli ospiti una sistemazione sostitutiva adeguata (della stessa qualità) purché ciò sia ragionevole per la parte, in particolare se la differenza è insignificante e obiettivamente giustificata.

6.2 Una giustificazione obiettiva deve, per esempio, essere considerata data se la (e) stanza (e) è diventata inutilizzabile, gli ospiti che sono già stati alloggiati prolungano la loro permanenza, la struttura è sovraprenotata o diventa necessaria a causa di altre importanti attività operative.

6.3 Eventuali spese extra derivanti da tale sistemazione sostitutiva saranno a carico del proprietario.

7 Diritti del partito

7.1 Stipulando un Accordo di Alloggio, la Parte acquisisce il diritto di utilizzare normalmente le stanze in affitto e le strutture dello stabilimento che sono normalmente accessibili agli ospiti per l’uso senza condizioni particolari e del solito servizio. La Parte eserciterà i propri diritti in conformità con qualsiasi regolamento applicabile in hotel e / o ospiti (regole della casa).

8 Obblighi del partito

8.1 La Parte sarà obbligata a pagare il compenso concordato più eventuali importi aggiuntivi derivanti dall’uso di servizi speciali da parte della Parte e / o degli ospiti accompagnatori più eventuali IVA applicabili entro e non oltre la data di partenza.

8.2 Il proprietario non è obbligato ad accettare valute estere. Se l’albergatore accetta valute estere, tale importo sarà accettato al prezzo corrente, se possibile. Se il proprietario accetta valute estere o mezzi di pagamento senza contanti, la parte paga i costi associati, ad es. per richieste con società di carte di credito, telegrammi ecc.

8.3 La parte sarà responsabile nei confronti del proprietario per qualsiasi danno causato da se stesso o dall’ospite o da qualsiasi altra persona che riceva servizi del titolare con la consapevolezza o in conformità con l’intenzione della parte.

9 Diritti del proprietario

9.1 Se la parte si rifiuta di pagare o è in ritardo con la remunerazione concordata, l’albergatore è autorizzato a fare uso del diritto legale di conservazione in conformità con § 970c ABGB [codice civile austriaco] e il diritto legale di pegno in conformità con § 1101 di ABGB in relazione agli oggetti portati dal Party o dall’Ospite

Inoltre, l’albergatore ha il diritto di avvalersi di questo diritto di ritenzione o privilegio al fine di garantire le sue pretese ai sensi del contratto di alloggio, in particolare per la ristorazione, altre spese fatte per la parte e per qualsiasi tipo di richiesta di risarcimento.

9.2 Se i servizi sono richiesti nella stanza della Parte o in orari insoliti del giorno (dopo le 8:00 e prima delle 6:00), l’albergatore è autorizzato a richiedere un compenso aggiuntivo. Tuttavia, tale remunerazione aggiuntiva deve essere indicata sul listino prezzi della stanza. L’albergatore può anche rifiutare tali servizi per ragioni operative.

9.3 L’albergatore è autorizzato a emettere fatture o fatture provvisorie per i suoi servizi in qualsiasi momento.

10 Obblighi del proprietario

10.1 Il Titolare sarà tenuto a fornire i servizi concordati in misura conforme ai propri standard.

10.2 I servizi extra del proprietario che devono essere indicati di conseguenza poiché non sono inclusi nella remunerazione dell’alloggio, a titolo di esempio, includono:

  1. b) Servizi di alloggio aggiuntivi che possono essere fatturati separatamente, come la fornitura di salotti, sauna, piscina interna e / o esterna, solarium, garage ecc .;
  2. b) Per la fornitura di letti aggiuntivi o culle sarà addebitato un prezzo ridotto.

11 Responsabilità del proprietario per danni agli oggetti degli ospiti

11.1 Il Titolare sarà responsabile per gli articoli portati dalla Parte in conformità con §§ 970 ss di ABGB. Il proprietario è responsabile solo se gli articoli sono stati consegnati al proprietario o alle persone

Ricerca

AKTIVHOTEL VERONIKA ****

ti aspetta con il comfort di un hotel a 4 stelle. Camere accoglienti e moderne, dalle suite all'attico, sono una casa lontano da casa per il miglior periodo dell'anno. Estate e inverno - qui ti sentirai bene.

certificateOfExcellence 2013-14348-2

TripAdvisor

+43(0)5212 2105

info@aktivhotel-veronika.at

Riehlweg 161, A-6100 Seefeld in Tirol

+43 (0) 5212 2105

info@hotel-veronika.at

Riehlweg 161 · A-6100 Seefeld in Tirol

Notiziario

Tripadvisor Award Holiday Check APF API TripAdvisor DIRITTO D'AUTORE © 2018 Tutti i diritti riservati Aktivhotel Veronika
  • I nostri partner
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
  • Datenschutz
  • Condizioni Generali
  • Informazione legale
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA